ESCURSIONI
L'Azienda Agrituristica Il Ciliegio dell'Etna organizza escursioni verso le più rinomate località siciliane di interesse storico-artistico e naturalistico. Esclusivo - Per tutti i nostri ospiti: escursioni a cavallo su prenotazione con guide lungo il litorale di Fondachello di Mascali e sui sentieri boschivi dell’Etna. Degustazione dell'ottimo miele dell’Etna!
Etna e Gole Alcantara
L’Etna è il vulcano più alto d’Europa, si trova nella Sicilia nord orientale ed è attivo da tempo immemorabile. Con la sua enorme mole si affaccia sul mare Jonio ad est, a nord è delimitato dal fiume Alcantara, il quale scavando il suo letto su terreno lavico ha dato origine a stupende strette gole, le cosidette “Gole dell’Alcantara”. Ad ovest e sud ovest l’Etna è invece delimitato dal fiume Simeto. L’Etna è attualmente alto circa 3330 metri, si estende su un perimetro di circa 210 Km e su una superfice di 1600 chilometri quadrati. Durante i periodi di intensa attività eruttiva, la lava può fuoriuscire da centinaia di crateri avventizi che si trovano sui fianchi del vulcano, questi crateri sono raccolti in oltre 260 sistemi eruttivi.
Taormina
Taormina, sospesa tra rocce e mare, in uno scenario di bellezze naturali unico per varietà e colori, è una caratteristica cittadina, di aspetto in gran parte medioevale, ricca di resti archeologici e di monumenti. La sugestiva posizione, il clima dolcissimo e le importanti attrezzature turistiche, ne hanno fatto una centro di fama mondiale, frequentata da una clientela internazionale, una delle principali mete per un viaggio in Sicilia. Perla del turismo siciliamo, Taormina nei mesi di luglio-agosto organizza la famosa manifestazione di cinema, musica e teatro “Taormina Arte” che riscuote grande eco in tutta la Sicilia
Acitrezza
Il panorama di Acitrezza è dominato dai faraglioni dei Ciclopi: otto pittoreschi scogli basaltici che, secondo la leggenda, furono lanciati da Polifemo ad Ulisse durante la sua fuga. Questo grazioso paese è importante soprattutto dal punto di vista letterario: infatti in esso fu ambientato il grande romanzo di Giovanni Verga “I Malavoglia”. Per chi volesse trascorrere una giornata al mare ad Acitrezza consigliamo di visitare l’isola Lachea caratterizzata da un mare cristallino e da una natura incontaminata. L’isola è facilmente raggiungibile dal porticciolo di Acitrezza. Il servizio navetta è attivo tutti i giorni e molto caratteristico, verrete infatti trasportati dagli stessi pescatori locali.

Turismo

Turismo

Turismo

Turismo

Turismo
